
Cacioricotta pugliese Caseificio Palazzo ca. 350 gr
Il cacioricotta è un formaggio di produzione stagionale a pasta compatta, tipico della tradizione casearia pugliese.
Realizzato con una tecnica di lavorazione ibrida, che prevede dinamiche utilizzate per la produzione di formaggio e per la produzione della ricotta, il cacioricotta pugliese si ottiene da latte vaccino o di pecora.
Nella cucina tradizionale pugliese, non a caso, il cacioricotta viene generalmente utilizzato grattugiato o a scaglie per condire piatti tipici come le orecchiette al sugo di pomodoro e basilico o per esaltare il sapore della tradizionale “crudaiola”: una pasta fredda, preparata soprattutto durante la stagione estiva, con pomodoro crudo, basilico, olio, sale, pepe e cacioricotta grattugiato.
Tuttavia, soprattutto se fresco, il cacioricotta pugliese può essere consumato crudo, prestando attenzione alla sapidità del prodotto che, in qualche caso, può risultare eccessivamente salina.
12.80 Euro/kg
Ingredienti
Latte vaccino, sale e coagulante microbico.
Conservazione e consumo
Conservare ad una temperatura compresa tra 0° e + 4°
Valori nutrizionali
Provenienza
Regione Puglia